Amen

 

Giorgio Polo – Amen

Collana Parva res / i Romanzi Nulla die

ISBN: 978-88-6915-059-3

Prima edizione agosto 2016

€ 20, 00      pagine 332

Quarta

È quanto accade ai quattro piccoli protagonisti del romanzo. La loro amicizia nasce tra i banchi di scuola, mentre nel mondo intorno a loro appaiono segni di minacciosi cambiamenti. Grandi mura stanno sorgendo intorno alle metropoli. Apparentemente, per tutelare la cittadinanza in risposta all’ondata di violenti attentati terroristici che ha coinvolto l’intero pianeta. In realtà è solo la prima fase di un diabolico progetto, che prevede il dimezzamento della popolazione mondiale nell’arco di pochi anni. Gruppi di resistenza si vanno formando. Una guerra incombe e la fuga è il solo modo per continuare a coltivare la speranza di un futuro.

Giorgio Polo (Cagliari, 1959). Pittore, regista teatrale e scrittore, da molti anni lavora nel campo sociale utilizzando il teatro e la pittura all’interno di progetti educativi e di solidarietà nei contesti più diversi: dalle carceri ai campi profughi jugoslavi a quelli palestinesi; dagli studenti delle scuole nostrane, agli artisti aborigeni, ai bambini di strada del Nicaragua. Ha pubblicato Storie di Monte Noddisco (Aletti 2010), Camminando in un mondo tondo (Aletti 2011) e Vento di scirocco (CUEC 2013).

Ordina senza spese su nulladie.com o rivolgiti alla tua libreria preferita. Nulla die è distribuita in tutta Italia e in Canton Ticino.

Pubblicità
Questa voce è stata pubblicata in I nostri autori, I nostri libri e contrassegnata con , , , , , , , , , , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.