Lego

Con il verbo lego gli antichi indicavano una grande quantità di azioni: lego, collego, raccolgo, raduno, annovero, tramando, espongo, presento, racconto, narro, dico, rivolgo la parola, mando, allego, unisco, invio come ambasciatore, nomino, attribuisco, incarico, lascio in eredità, colgo, carpisco, levo l’ancora, spiego, mi rivolgo, eleggo e scelgo sono solo alcuni dei significati che si possono “legare” al termine.

La traccia di maggior rilievo è, forse, quella che riecheggia nei mille significati di leggere
e di letteratura.

Nelle sue sezioni, Lego raccoglie volumi ed e.book — di narrativa, saggistica, nuovi generi  e di poesia — che “costruiscono un legame” con uno o più significati del verbo lego per favorire la lettura di un qualche aspetto della realtà.

Vai a lego gt

Vai a lego narrativa

Vai a lego poesia

Vai a lego saggi

Pubblicità

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.